

Il progetto .CHANCE, all’interno del Programma Neetwork in rete di Fondazione Cariplo, si propone di affrontare il fenomeno dei NEET (giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono in formazione) nell’Ambito Distrettuale Oglio Ovest, che comprende 11 Comuni della provincia di Brescia. Con un approccio innovativo e inclusivo, il progetto mira a reintegrare questi giovani nel tessuto sociale, educativo e lavorativo.

Il cuore del progetto è il Sonar Sociale di Prossimità, una strategia che utilizza genitori, educatori e altre figure di riferimento come “sentinelle” per individuare giovani vulnerabili spesso invisibili ai tradizionali canali di assistenza. Questa rete di prossimità permette di superare le barriere dell’isolamento sociale, garantendo un primo contatto che sia discreto ed efficace.

Contattaci
Via Francesco Baracca, 1
25128 Brescia
371 673 1619
giovani@esserecoop.it
Lascia un messaggio

Una volta individuati, i giovani saranno coinvolti in un percorso personalizzato che partirà con incontri domiciliari, costruiti per creare fiducia e raccogliere informazioni utili alla pianificazione di interventi mirati. Il progetto valorizza inoltre strumenti educativi innovativi, come la Video Game Therapy, per stimolare la socializzazione e l’autostima, preparando i giovani a reinserirsi attivamente nella società.

Il progetto rappresenta un modello di intervento replicabile, basato su strategie innovative e una forte integrazione con le realtà locali. L’ambizione è non solo quella di supportare direttamente i giovani coinvolti, ma anche di costruire una rete di intervento territoriale più efficace e inclusiva. .CHANCE si propone di essere un punto di svolta per molti giovani che si trovano ai margini, aiutandoli a ritrovare fiducia in sé stessi e a costruire un futuro migliore, con il sostegno di un’intera comunità unita.
